L'importante non è cosa guardi, ma cosa vedi
 
Categoria: <span>Viaggi</span>

Sabato 28 dicembre 2013: Schloss Linderhof e Oberammergau

Sembra che ci siamo per davvero, stavolta: si parte per la Germania. Sveglia all’alba, valigie in macchina e via, verso nord. Preferisco pensare che stiamo andando in Baviera, ma insomma, si va. Ora che siamo partiti, sento che sono curiosa di visitare questa terra ancora sconosciuta, così vicina eppure così lontana dal mio orizzonte di viaggio. La mattinata è serena e pulita, la temperatura più alta del previsto, il traffico scarso. Arriviamo in Trentino senza problemi, e lì ritroviamo le più belle montagne del mondo che subito ci circondano e ci vengono incontro, come vecchi amici che aspettavano il nostro …

Sabato 19 e domenica 20 maggio 2012: Lisbona

E alla fine ci siamo arrivati, là dove volevamo arrivare. Dopo un lento pellegrinaggio durato ben 8 giorni e oltre 1000 km, eccoci finalmente davanti a lei: Lisbona. La capitale-mito di questa terra antica e genuina, la città misteriosa e affascinante che era nei nostri sogni da sempre. Quella che farà da pietra di paragone per ogni bellezza appena ammirata, e per ogni altra già conosciuta altrove. Una capitale strettamente legata alla storia più antica del nostro continente che però se ne sta defilata sul bordo estremo d’Europa, come volontariamente appartata, voltata verso l’Oceano a dare le spalle a tutto …

Venerdì 18 maggio 2012: Cabo da Roca – Cascais – Estoril – Evora

Sintra ci è piaciuta molto, ma dobbiamo lasciare il nostro appartamentino di prima mattina per cominciare la nostra ultima giornata di visite prima di raggiungere la capitale, Lisbona. Acquistiamo dei biscotti tipici a una pasticceria sulla piazza principale, per portare via con noi un dolce ricordo di questa cittadina, e ci rimettiamo in auto, destinazione Cabo da Roca. Cabo da Roca non è un paese vero e proprio ma un promontorio roccioso che si affaccia a strapiombo sull’Oceano Atlantico, famoso non solo per la sua bellezza naturale ma perché e’ il punto più a ovest d’Europa. Come dire che quando …